Domanda un finanziamento

Domanda un finanziamento

Informazioni generali

In questa pagina è possibile fare domanda di finanziamento per missioni scientifiche o conferenze.

Scadenze domande

A seconda della tipologia di finanziamento richiesto, la domanda deve essere sottomessa dai 2 ai 3 mesi prima dell'evento o missione, come spiegato nei link sottostanti.

Delibera

Le domande ricevute vengono esaminate all'inizio di ogni mese dal consiglio di gestione scientifica (CGS), che ne valutano la qualità e la rilevanza scientifica, anche alla luce delle collaborazioni franco-italiane che il LYSM intende favorire, e la ragionevolezza del piano finanziario. Le decisioni vengono prese sulla base di un voto del CGS.

Risultati

I risultati finali delle delibere del CGS vengono comunicati appena possibile agli interessati, usualmente nella seconda metà del mese in cui vengono esaminate le domande. Ai ricercatori cui viene assegnato il finanziamento viene richiesto di inserire il logo del LYSM sulla locandina dell'evento finanziato, o di ringraziare il LIA LYSM AMU CNRS ECM INdAM nelle pubblicazioni scientifiche connesse alla missione finanziata.

Domanda un finanziamento

Domanda un finanziamentoConferenza

Informazioni generali

I campi indicati con un'asterisco * sono obbligatori
Il Comitato di Gestione Scientifica (CGS) accetta domande di finanziamento per conferenze che si svolgono in Italia o in Francia.

Per conferenze che hanno inizio nel mese  n, la scadenza delle domande è l’ultimo giorno del mese n-3.

Nel valutare le domande, il CGS considererà il piano scientifico e quello finanziario, nonchè la rilevanza franco-italiana dell’evento.

Il piano finanziario deve includere un preventivo dettagliato delle spese di viaggio, alloggio, pasti, affitto dei locali, etc. Vanno indicate anche le fonti alternative di finaziamento (domande già approvate o sottomesse) e il numero totale dei partecipanti attesi.

La rilevanza franco-italiana dell’evento va quantificata indicando, ad esempio, il numero di ricercatori affiliati a un’istitutzione francese che partecipano e/o tengono un seminario ad una conferenza in Italia (o viceversa), e stimando il costo totale per questi partecipanti o relatori. Se rilevanti, si possono includere nella domanda le collaborazioni scientifiche passati, presenti o future legate alla conferenza.

Informazioni personali

CV in allegato

Informazioni relative alla conferenza

Preventivo stimato

Documento allegato

Co-finanziatori previsti

Aggiungi finanziatore

Documento allegato (Programma, locandina...)

Documento allegato