Domanda un finanziamento

Domanda un finanziamento

Informazioni generali

In questa pagina è possibile fare domanda di finanziamento per missioni scientifiche o conferenze.

Scadenze domande

A seconda della tipologia di finanziamento richiesto, la domanda deve essere sottomessa dai 2 ai 3 mesi prima dell'evento o missione, come spiegato nei link sottostanti.

Delibera

Le domande ricevute vengono esaminate all'inizio di ogni mese dal consiglio di gestione scientifica (CGS), che ne valutano la qualità e la rilevanza scientifica, anche alla luce delle collaborazioni franco-italiane che il LYSM intende favorire, e la ragionevolezza del piano finanziario. Le decisioni vengono prese sulla base di un voto del CGS.

Risultati

I risultati finali delle delibere del CGS vengono comunicati appena possibile agli interessati, usualmente nella seconda metà del mese in cui vengono esaminate le domande. Ai ricercatori cui viene assegnato il finanziamento viene richiesto di inserire il logo del LYSM sulla locandina dell'evento finanziato, o di ringraziare il LIA LYSM AMU CNRS ECM INdAM nelle pubblicazioni scientifiche connesse alla missione finanziata.

Domanda un finanziamento

Aeneas Conference: Migrating Algebraic Geometry

Luogo : 20th and 21th of December 2018, Roma Tre 09/11/2018


About the Conference
After the destruction of his home city, the Trojan hero Aeneas escapes with his father, prince Anchises, and his young son, Ascanius. His long journey will bring him to Italy, where his descendant Romulus will found Rome: the three stages of life, migrating through the Mediterranean Sea, bringing with them their cultural heritage.

The format of the conference is new and inspired by Aeneas myth: 1.5-hour talks, each of which with three speakers. The goal is to chorally present a research area, through the different sensibilities and experiences of the lecturers, who are at different stages of their academic careers.

This new format will boost interactions and discussion among participants too, helping PhD students and young researchers in algebraic geometry to develop new collaborations.

Sito web della conferenza